Diffamazione su Facebook: non serve il nome della vittima nel post.
Marchi Avv. Andrea Rinaldo Marchi Avv. Andrea Rinaldo

Diffamazione su Facebook: non serve il nome della vittima nel post.

Con provvedimento del 20 maggio 2024 il Garante per la protezione dei dati personali ha fornito ai gestori di siti web alcune linee guida per prevenire la raccolta massiva di dati personali (web scraping) finalizzata all’addestramento di modelli di intelligenza artificiale.
Obbiettivo del Garante è proteggere i dati personali e garantire la conformità al GDPR.

Scopri di più
Web Scraping ed intelligenza artificiale generativa: le linee guida del Garante (GPDP).
Marchi Avv. Andrea Rinaldo Marchi Avv. Andrea Rinaldo

Web Scraping ed intelligenza artificiale generativa: le linee guida del Garante (GPDP).

Con provvedimento del 20 maggio 2024 il Garante per la protezione dei dati personali ha fornito ai gestori di siti web alcune linee guida per prevenire la raccolta massiva di dati personali (web scraping) finalizzata all’addestramento di modelli di intelligenza artificiale.
Obbiettivo del Garante è proteggere i dati personali e garantire la conformità al GDPR.

Scopri di più
E-mail aziendale: illegittimo l’accesso dopo la cessazione del rapporto di lavoro.
Marchi Avv. Andrea Rinaldo Marchi Avv. Andrea Rinaldo

E-mail aziendale: illegittimo l’accesso dopo la cessazione del rapporto di lavoro.

Con Provvedimento n. 140, datato 7 marzo 2024 il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato un'azienda privata per aver esaminato le caselle e-mail individualizzate (con nome e cognome) di ex dipendenti senza aver previamente informato gli stessi su come sarebbero stati gestiti i loro account e-mail dopo il termine del rapporto lavorativo.

Scopri di più